Per cui, ecco qui una breve serie di punti chiave, che chiameremo “la verità sulle caldaie a condensazione”, con lo scopo di fare un po’ di chiarezza e aiutare a prendere una decisione nel caso in cui ci si appresti ad effettuare la sostituzione della caldaia tradizionale con una a condensazione.

A quali tipologie di impianto è adatta una caldaia a condensazione? Che si tratti di impianto o pavimento o a radiatori, la caldaia a condensazione svolgerà comunque il suo lavoro ottimizzando i consumi rispetto a una vecchia caldaia tradizionale. Avremo maggiore risparmio in un impianto a pavimento, ma anche in quello a radiatori la convenienza sarà effettiva e misurabile.
In quali tipologie di abitazione può essere installata una caldaia a condensazione? La caldaia a condensazione può essere installata in qualsiasi tipo di abitazione. Basterà semplicemente scegliere il modello giusto in base alla superficie da scaldare.
Perché una caldaia a condensazione costa di più rispetto a una tradizionale?
Il prezzo di una caldaia a condensazione è proporzionale al suo rendimento, per cui il sovrapprezzo iniziale verrà facilmente ammortizzato dopo pochi anni di funzionamento a maggiore efficienza. Inoltre sono attualmente in corso gli incentivi statali, per cui il 65% del costo della caldaia ti verrà restituito sotto forma di detrazione fiscale.
Come viene gestito lo scarico della condensa di una caldaia a condensazione?
Per lo scarico della condensa prodotto dalla caldaia è sufficiente un tubo da 5mm, come quello per lo scarico del sistema di condizionamento, che non è invasivo e può essere inserito nei normali scarichi delle abitazioni.
Come vengono scaricati i fumi di una caldaia a condensazione?
I fumi di una caldaia a condensazione possono essere scaricati direttamente a parete o convogliati nei camini esistenti utilizzando appositi condotti flessibili.
In cosa consiste la Certificazione ErP?
Questa certificazione garantisce che il prodotto risponde alle normative europee di ecologia e risparmio energetico.
Le caldaie a condensazione sono certificate, mentre quelle tradizionali non lo sono. Infatti, a partire dal 26 settembre 2015, la produzione di caldaie che non rispettano questa normativa non è più possibile. Se stai per sostituire la caldaia, la scelta saggia è solo una…
Ora tutto dovrebbe essere molto più chiaro.
Black Sriras climaService resta a vostra completa disposizione per ulteriori dettagli a riguardo la sostituzione o alla nuova installazione di una caldaia a condensazione, non esitare a contattarci!
Comments